Inizieremo accendendo il forno con una temperatura impostata a circa 180° Celsius, ricordatevi di preriscaldare il forno, è una buona opzione proprio all’inizio della preparazione del composto. Successivamente sbattere in una ciotola le uova con il tuorlo e l’albume, lo zucchero, la scorza e il succo dell’arancia per almeno 10 minuti.
Versate la farina e mescolate poco per volta insieme al composto di uova, questo con una velocità dell’impastatrice leggermente inferiore. Disperdere poi l’intero composto in uno stampo precedentemente unto con un po’ di farina.
Il momento della cottura è più importante, dato che dovremo vigilare molto bene sulla torta all’arancia. Cuocere l’impasto per circa 35-40 minuti, fino a quando la torta avrà un aspetto cotto attraente e appetitoso. Uno degli indicatori più efficaci è l’aroma della torta, quindi una volta che lo senti devi stare attento perché sta per essere pronto.
Quindi togliamo lo stampo con la torta o il pan di spagna all’arancia dal forno mentre si raffredda a temperatura ambiente. Infine, una volta fredda, procediamo a servirla, togliendo con cura la torta all’arancia dallo stampo.
Consigli per preparare la Torta all’arancia
Come vi abbiamo accennato la preparazione di questa torta all’arancia è semplice, bastano pochi accorgimenti potrà essere migliore del previsto. È consigliabile che le uova diventino più grandi in modo che la torta risulti spugnosa senza bisogno di lievito. Otteniamo questo risultato prima di mescolarli completamente con la farina, aggiungendo una grande quantità di zucchero e mescolando per almeno 10 minuti. Allo stesso modo si consiglia di non aprire il forno prima che siano trascorsi i primi 30 minuti perché potrebbe risultare meno cotto.
Thanks for your SHARES!
La migliore torta dietetica con avena, mela e mirtilli rossi! Mangiala tutti i giorni e perdi peso! Senza glutine! Senza farina! Senza zucchero aggiunto
Torta di Mele Morbida – Corta e Croccante
Cipolline in agrodolce
Preparate la sfoglia di carne e pasta e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplice
Muffin al limone: la ricetta delle torte glassate soffici e profumate
Involtini di melanzane: per un secondo piatto veloce e sfizioso!