Plank classico
Ovviamente, è sempre bene ricordare l’esecuzione del plank classico, che continua ad essere uno dei più completi ed efficaci nonostante ne esistano decine di varianti.
Per metterlo in pratica bisogna sostenere il corpo con gli avambracci e le punte dei piedi, sollevando il corpo fino a formare una linea retta mentre si contraggono i muscoli addominali, senza sollevare il bacino o piegare le ginocchia. Cerca di mantenere questa posizione per circa 30-60 secondi, mentre contrai i muscoli dell’addome.
Thanks for your SHARES!
Funghi in salsa cremosa
Torta Ace: la ricetta del dolce soffice e profumato
Ricetta dei biscotti ai semi di mela
Questa insalata è un successo per le feste! Una ricetta che non può mancare sulla vostra tavola!
Pasta Carbonara: la ricetta di uno dei piatti italiani più amati!
Quattro panini diversi
Rotoli di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio
Frati Fritti: La Ricetta del Dolce di Carnevale Tipico della Tradizione Sarda e Toscana
DRITTI INDIANI PAKORA