Plank classico
Ovviamente, è sempre bene ricordare l’esecuzione del plank classico, che continua ad essere uno dei più completi ed efficaci nonostante ne esistano decine di varianti.
Per metterlo in pratica bisogna sostenere il corpo con gli avambracci e le punte dei piedi, sollevando il corpo fino a formare una linea retta mentre si contraggono i muscoli addominali, senza sollevare il bacino o piegare le ginocchia. Cerca di mantenere questa posizione per circa 30-60 secondi, mentre contrai i muscoli dell’addome.
Thanks for your SHARES!
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Sformato di patate e pancetta: facile, veloce e buonissimo
INSALATA DI PATATE CON TONNO E UOVA FRESCHE
Zuppa di lasagne
Torta al cioccolato con ripieno di cocco e nido
Sformato di zucchine e patate: la ricetta del rustico semplice e saporito
Palline di cioccolato senza cottura: facili e irresistibili!
Pollo alla francese: la ricetta del secondo salvacena facile e sfizioso
Mini trappola fai da te per zanzare e mosche, semplicissima da realizzare