Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure
La Ricetta Perfetta per Muffin alla Ricotta: Semplice e Deliziosa
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine
Patate alla pizzaiola con provola: una ricetta gustosa da provare subito!
Frittelle veloci al limone: soffici e deliziose da preparare in pochi minuti!
Mini Croissant Al Salmone Affumicato
Come pulire il materasso a fondo con il bicarbonato per eliminare macchie e acari
Affetta le patate molto sottili, uniscile alla pastella e inforna! Il segreto per una schiacciata così croccante e dorata è proprio qui:
I PETTI DI POLLO SONO DELIZIOSI