Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Rigatoni con Zucchine e Pomodorini Cremosi:
Una-pentola Pasta con Manzo e Cheddar Ranch
Coppa di gelato con banana split e noci
Semifreddo agli amaretti: la ricetta del dessert fresco e super goloso
4 consigli per far fiorire le piante tutto l’anno ed evitare che marciscano
Mini cheesecake: la ricetta del dessert monoporzione fresco e goloso
Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Vi regalo queste ricette in cambio di un semplice BUONISSIMO
Soufflé al latte di ciliegie