Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Insalata saporita di patate con salmone e philadelphia
Rotolo con marmellata di prugne: il dolce morbido e goloso HS
Tiramisù al pistacchio: la ricetta della variante golosa e inaspettata
Torta Fondente Al Cioccolato (Senza Zuccheri Aggiunti)
Rivoluziona la tua pausa gourmet: il dolce in 5 minuti senza forno!
Non ne è rimasto un pezzo! Torta incredibile in 15 minuti! Veloce e molto gustoso!
Il miglior gelato del mondo in 5 minuti
Forno Splendente in 5 Minuti: Il Trucco Casalingo che Cambierà la Tua Routine
Pain au chocolate furbi: la ricetta dei dolcetti con 2 ingredienti pronti in pochissimo tempo