La calamarata è un primo piatto di mare tipico della cucina napoletana, perfetto per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena di pesce. La particolarità del piatto sta nel formato di pasta, chiamata « calamarata », che ricorda nella forma gli anelli del calamaro, il protagonista della ricetta.
Per ottenere un risultato ottimale, è fondamentale utilizzare prodotti freschi: i calamari devono essere di colore vivace e brillante, con un odore intenso di salsedine. Dopo la pulizia, i calamari vengono tagliati e cotti in un sugo fragrante a base di pomodorini, olio, aglio e vino bianco.
La pasta viene lessata in acqua bollente e salata, poi trasferita in padella e « risottata » brevemente con il condimento per assorbire tutti i sapori. Si completa con una spolverata di prezzemolo fresco e si serve calda. Per un tocco piccante, puoi aggiungere peperoncino o, per un gusto più saporito, qualche cappero dissalato e tritato, e olive nere snocciolate.
Ti consigliamo di utilizzare una pasta di buona qualità, preferibilmente trafilata al bronzo, e di scolarla molto al dente. Puoi anche optare per la calamarata fresca, tenendo conto che te ne occorreranno circa 500 gr.
Preparazione
Step 1
Sciacqua bene i calamari sotto acqua corrente. Stacca la testa dal mantello, rimuovi la cartilagine trasparente e le interiora. Se presente, rimuovi la sacca di inchiostro. Elimina la pelle esterna e il dente dalla testa. Taglia i calamari ad anelli e trita i tentacoli, lasciando i ciuffetti interi.
Step 2
Scalda l’olio extravergine di oliva in una padella e soffriggi l’aglio.
Step 3
Aggiungi i calamari e cuoci per 5 minuti.
Step 4
Sfuma con il vino bianco e continua la cottura a fiamma bassa per circa 6-7 minuti.
Step 5
Taglia i pomodorini in quarti.
Step 6
Aggiungi i pomodorini ai calamari, regola di sale e cuoci per altri 10 minuti.
Palline energetiche speziate con noci e datteri
Approfitta dei baccelli di vaniglia che hai conservato e prepara questo delizioso dessert senza forno
Incredibilmente semplice e delizioso! Tutti coloro che lo proveranno ne vorranno di più
L’ortaggio che migliora la vista dell’80% ed elimina il grasso da fegato e colon
La moglie di mio figlio ha preparato questo piatto l’altra sera e non potevo non prendere la ricetta da lei!
Il formaggio fatto in casa è 10 volte più economico del formaggio acquistato
Insalata caprese italiana
Torta di carote e mele con farina d’avena e copertura di cioccolato bianco e noci
INSALATA DI RISO, FACILE, ECONOMICA E DELIZIOSA