Preparazione
Per preparare queste deliziose code di castoro seguite attentamente questi passaggi:
Inizia unendo tutti gli ingredienti secchi in un robot da cucina.
Aggiungete poi l’uovo sbattuto grossolanamente, poi l’olio, il latte e l’acqua.
Lavorare l’impasto per circa 20 minuti, avendo l’accortezza di aggiungere un po’ di farina se il composto risultasse troppo appiccicoso.
Una volta lavorato l’impasto, utilizzate una ciotola che avrete leggermente oliata. Posizionate lì la pallina di pasta e copritela con pellicola trasparente o un panno pulito.
Lasciare riposare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, finché non raddoppierà di volume.
Trascorso il tempo di riposo, liberare l’impasto e lavorarlo con le mani per qualche istante.
Poi, ripiegatela a portafoglio e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti in modo che si rigonfia.
Trascorso questo tempo di riposo, lavorare leggermente l’impasto su un piano di lavoro infarinato, quindi formare delle palline da circa 55g ciascuna.
Disponete queste palline su un piano di lavoro infarinato e appiattitele leggermente con l’aiuto di un mattarello.
Ripetere questa operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
Preparate un piatto contenente lo zucchero semolato e la cannella in polvere, quindi mescolateli.
Disporre anche la carta assorbente su un altro piatto.
Modellare le code di castoro appiattendole con un mattarello per dare loro una forma allungata.
Cuoceteli in olio bollente fino a doratura su entrambi i lati.
Poi scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi ricopriteli generosamente di zucchero e cannella.
Godetevi queste deliziose code di castoro ancora calde, al naturale o con un filo di sciroppo d’acero per un tocco ancora più delizioso.
Il Rotolo Ripieno di Zucchine con formaggio
Zuppa di lasagne
Torta con mele e crema: un dessert semplice e delizioso
Ricciarelli di Siena: La Tradizione dei Dolcetti Profumati e Friabili
Questi dolcetti sono così incredibilmente buoni che li prepariamo per la terza volta questa settimana!
Ravioli al quark della nonna: ricetta veloce per deliziosi pasticcini
Cucchiai di pasta sfoglia con formaggio e salmone: il tuo antipasto ancora più speciale!
Banana al cioccolato in pasta sfoglia: non avete mai provato uno snack così facile e goloso!
Ricetta per deliziose ciotole di pollo greche