Consiglio:
Per risparmiare tempo potete preparare i biscotti semisferici con 3-4 giorni di anticipo e poi assemblare le pesche qualche ora prima dell’arrivo degli ospiti: il riposo in frigorifero ne intensificherà il sapore, rendendole ancora più gustose e profumate.
Per le “pesche bianche” potete bagnare l’impasto con uno sciroppo al gusto limoncello, oppure potete giocare con la farcitura optando per la vostra farcitura preferita: marmellata di frutta, crema mousseline, pasta di pistacchio, panna al cacao, ecc.
Se volete ricreare l’effetto nocciola potete posizionare una mandorla intera al centro della crema oppure, per risparmiare qualche minuto, potete cuocere i biscotti inserendo 1/2 guscio di noce sul fondo: a cottura ultimata basterà rimuovere e le caramelle saranno pronte per essere farcite.
Le pesche dolci possono essere conservate in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1 o 2 giorni al massimo.
Frittelle di cannolo
Casseruola di spaghetti al formaggio cremoso al forno
Ricetta gustosa: indivia gratinata
Involtini Croccanti Di Prosciutto: Come Farli Deliziosi!
Dessert Fatto in Casa in 5 Minuti che Non Mi Stanco Mai di Mangiare. Senza Cottura! Senza Gelatina!
Gnocchi di Zucca alla Romana
Grappolo di yogurt al cioccolato
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Capesante in padella: la ricetta del secondo raffinato