Servire:
Una volta cotto, lasciare raffreddare leggermente il Polpettone alla Wellington prima di tagliarlo a fette e servirlo come antipasto o contorno.
Suggerimenti:
Puoi personalizzare il ripieno del polpettone aggiungendo funghi, spinaci o formaggi come il Gruyère o il Brie.
Accompagna il Polpettone alla Wellington con una salsa di accompagnamento, come una salsa al vino rosso o una salsa ai funghi, per un tocco extra di sapore.
Assicurati di sigillare bene i bordi della pasta sfoglia per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Con questa ricetta semplice e gustosa, potrai preparare un Polpettone alla Wellington che conquisterà tutti i commensali! Buon appetito!
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Crespelle al forno
Torta gelato ai mirtilli
Calla, aggiungilo alla pianta: risparmierai un sacco di soldi
Come preparare il pollo ripieno al forno: una ricetta ideale per le feste! Super gustoso
pancakes di avena e formaggio
Frittelle di Patate: La Sfiziosa Ricetta Pronta in Pochi Minuti
L’ortaggio che previene il diabete, le malattie dei reni e l’asma