Come propagare le orchidee per non doverle comprare più (Page 2 ) | October 4, 2024
Annonce:

Come propagare le orchidee con le talee

Per tagliare lo stelo della pianta e togliere le talee abbiamo bisogno di vassoio impermeabile di circa 8 centimetri di profondità. Riempilo di sabbia o di muschio Sphagum, entrambi ben inumiditi.

Advertisement:
  1. Taglia un gambo di circa 30 centimetri dalla pianta madre, usando un coltello ben affilato. Dividilo in varie sezioni da 7 centimetri, assicurandoti che ogni talea abbia un bocciolo dormiente.
  2. Metti il muschio o la sabbia nel vassoio e inumidisci. Metti le talee nel vassoio, poi ricopri con della plastica e conserva in un luogo a 15°C, lontano dalla luce diretta del sole.
  3. Dopo qualche settimana puoi aumentare la temperatura a circa 24-30 gradi, ricordandoti di spruzzare dell’acqua sul vassoio per mantenerlo costantemente umido, ma senza esagerare.
  4. Una volta formatisi germogli e radici, taglia di nuovo la talea usando un coltello affilato.
  5. Procurati dei vasi piccoli nel quale piantare le nuove piantine. L’ideale è piantarle in un mix di corteccia, terriccio vulcanico e muschio Spagnum ben inumidito.
  6. Pianta l’orchidea con i germogli verso l’alto.
  7. Metti le nuove orchidee riprodotte con le talle in un luogo luminoso ma non esposto alla luce del sole.
  8. Annaffia regolarmente, ma senza esagerare per evitare che la pianta possa marcire.
  9. Tieni la  pianta in un ambiente umido e lontana da fonti di calore dirette.

Next: Metti il ​​bicarbonato di sodio nella spazzatura e altri 9 suggerimenti per mantenere il tuo bagno scintillante
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: