Consigli
La sapidità del piatto è conferita dai pomodori secchi: per un risultato più dolce e cremoso, ti suggeriamo di lasciarli in ammollo per almeno un paio d’ore prima di frullarli con le mandorle e le foglioline di basilico. In alternativa, puoi utilizzare quelli sott’olio, più morbidi, facili da tritare e dalle note meno acidule.
Per renderli più saporiti, puoi farcire gli involtini anche con fettine di speck, che ben si abbinano al ripieno a base di ricotta. Se preferisci, puoi sostituire il pesto di pomodori secchi con uno di rucola, alla genovese, di pistacchi o alla trapanese.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Strudel di mele con pasta sfoglia
Alici al forno: la ricetta del secondo di pesce semplice e saporito
La frittata di pasta amata dalla nonna
Dessert paradisiaco al cioccolato e arancia senza cottura
La torta mattonella
3 piante che depurano l’aria di casa e ti aiutano a mantenerla pulita
Semplice torta di mele
Le torte alla crema sembrano uscite da una costosa pasticceria: nessuno si rende conto che la crema qui è la più semplice
Biscotti al cocco: la ricetta irresistibile da provare