Step 4
Nel frattempo, prepara il condimento agrodolce: in una ciotolina mescola lo zucchero e l’aceto 4.
Step 5
A questo punto versa l’agrodolce in padella 5 e lascia amalgamare il tutto per qualche secondo. Spegni quindi il fuoco e lascia riposare la zucca per almeno un paio d’ore in modo che si insaporisca per bene.
Step 6
Trascorse le due ore, la zucca in agrodolce alla siciliana è pronta per essere servita: guarniscila con aghetti di rosmarino e portala in tavola 6.
Consigli
Per una versione più leggera, puoi preparare la zucca in agrodolce al forno: taglia la zucca a fette e infornala per circa 30 minuti a 200 °C, quindi insaporiscila come da ricetta e lascia riposare.
Se ti piace, puoi aggiungere alla zucca anche della cipolla bianca o rossa tagliata a striscioline sottili.
Pane fritto
Torta semplice con mousse al cioccolato
Salmone al forno al cartoccio con salsa di asparagi e burro all’aglio e limone
Come preparare la marmellata di fragole senza zucchero: gustosa e leggerissima
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Crêpe salata con verdure e formaggio
Torta frizzante alle fragole semplicissima da preparare
Che profumo meraviglioso! – Torta al quark in 10 minuti L’antica ricetta della nonna