3. Applica la miscela sulle superfici del forno:
Applica la miscela di sapone di Marsiglia e acqua sulle superfici del forno dove ci sono residui di olio bruciato. Assicurati di coprire bene tutte le zone interessate.
4. Lascia agire la miscela:
Lascia agire la miscela di sapone di Marsiglia sulle superfici sporche del forno per almeno 30-60 minuti. Questo consentirà al sapone di ammorbidire i residui bruciati, rendendoli più facili da rimuovere.
5. Pulisci con una spatola o un raschietto:
Dopo che il sapone ha fatto effetto, utilizza un raschietto per forno o una spatola in plastica per raschiare via i residui ammorbiditi.
Assicurati di lavorare con delicatezza per non graffiare le superfici del forno.
6. Risciacqua con acqua pulita:
Utilizza un panno o una spugna imbevuti di acqua pulita per sciacquare le superfici del forno e rimuovere eventuali residui di sapone e sporco rimasti.
Sarà necessario applicare varie passate per pulire a fondo.
7. Asciuga e valuta il risultato:
Asciuga bene le superfici con un panno asciutto e valuta il risultato. Se necessario, ripeti il processo di pulizia per rimuovere eventuali residui rimasti.
8. Pulizia periodica:
Per mantenere pulito il tuo forno, esegui questa pulizia con il sapone di Marsiglia periodicamente, specialmente dopo aver cucinato piatti grassi o comunque quando noti che si formano residui bruciati.
Tonno vegano: la ricetta del tonno vegetale cremoso e saporito
Ciambelle ripiene di cioccolato facili e veloci:
Arrosto di collo ripieno
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno
Budino di cachi: la ricetta del dolce veloce e leggero con solo 2 ingredienti
Torta di pasta sfoglia con crema di zucchine e pomodorini
Torta gelato ai mirtilli
Sformato di riso salsiccia e scamorza
Zeppole di Pasta Cresciuta: Le Frittelle Salate Napoletane Soffici e Gustose