Il dente di leone, nome comune del tarassaco, è una pianta molto diffusa ance in Italia, usata da secoli nella medicina tradizionale grazie alle sue incredibili proprietà oggi quasi sconosciute o sottovalutate.
Può essere usato anche in cucina, ed essere aggiunto a pietanze ed insalate, il dente di leone ha moltissime vitamine (circa il doppio rispetto agli spinaci e ai pomodori). Ha eccellenti proprietà diuretiche, che promuovono la produzione di bile. Inoltre, depura il fegato, combatte le allergie e regola i livelli di colesterolo.
Il dente di leone è un integratore alimentare ideale per le donne in postmenopausa o in gravidanza. E’ ricco di beta-carotene, ed è grande fonte di minerali e vitamine.
Ceci croccanti: la ricetta per farli gustosi e leggeri in casa
Frati Fritti: La Ricetta del Dolce di Carnevale Tipico della Tradizione Sarda e Toscana
Polpettone in crosta
Primi piatti economici: 47 ricette squisite con un budget limitato
Come usare l’olio di cocco contro rughe, punti neri e macchie della pelle
Barrette di Cocco e Prugne
Torta allo Yogurt al Limone Senza Fronzoli: Un’Esplosione di Gusto in Ogni Morso
Polpette di zucca e patate al forno: gustose, sane e povere di calorie
Pomodori canditi: la ricetta vegana e senza glutine per preparare un delizioso pomodorino candito