Passo 6
Riportate sul fuoco e fate cuocere per qualche minuto, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema di buona consistenza. Lascialo raffreddare.
Passo 7
Preparate la pasta frolla: disponete la farina a fontana e aggiungete al centro lo zucchero e i tuorli.
Passo 8
Mescolare lo strutto e la vaniglia.
Passaggio 9
Iniziare a impastare con le dita per unire il composto.
Passo 10
Lavorate l’impasto giusto il tempo necessario per ottenere un impasto liscio, omogeneo e abbastanza morbido.
Passo 11
Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero. Riprendete la pasta frolla e stendetela su un piano infarinato con il mattarello fino ad uno spessore di circa mezzo cm.
Passo 12
Foderate gli stampini per pasticciotti, eliminando la pasta in eccesso dai bordi.
Passo 13
Riempire ogni pasticciotto con un cucchiaio di crema.
Passo 14
Aggiungere due amarene allo sciroppo su ogni pasticciotto.
Passo 15
Stendete nuovamente la pasta frolla per realizzare la sfoglia di copertura.
Passo 16
Ricoprire ogni pasticciotto con la pasta frolla.
Ricetta del riso fritto al pollo
Polenta con polpettine e salsiccia in bianco: la ricetta del piatto sostanzioso e saporito
Cracker al Formaggio: la ricetta degli stuzzichini sfiziosi pronti in poco tempo 🧀🍪
Come coltivare la bouganville in vaso e farla fiorire costantemente
Involtini di pollo al forno con patate: la ricetta per un pasto delizioso
Tartufini al cioccolato bianco: facili, veloci e super golosi!
Ravioli ai gamberi: la ricetta per un antipasto di pesce elegante e delicato
Come togliere gli aloni dai vetri, basta 1 solo ingrediente per farli brillare
Involtini di melanzane con pomodoro e formaggio