Mescola l’aceto bianco con un po’ di detergente per i piatti e acqua tiepida. Mescola lentamente per evitare di generare molta schiuma.
Con questa soluzione possiamo pulire gli utensili della cucina, ma anche rimuovere il grasso incrostato dai fornelli. Una volta finito, passa un panno umido per rimuovere tutti i residui.
3. Limone
Mescola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 3 cucchiai di sale grosso e il succo di un limone. Assicurati di mescolare bene gli ingredienti per farli integrare tra loro.
Il limone è utile contro il grasso incrostato, ma anche per profumare la cucina.
Ora che sai come eliminare i residui di grasso e cibo incrostati dalle superfici della cucina, prova subito ad applicare uno dei metodi descritti sopra per fare tornare a splendere la tua cucina.
Thanks for your SHARES!
Penso che questa sia la versione più deliziosa di questo piatto che abbia mai preparato.
Fagottini di pasta sfoglia agli asparagi: la ricetta per un antipasto gustoso e semplice
Tartufi e biscotti al cioccolato: la ricetta dei dolci facili e buonissimi
Cuori di cocco: i dolcetti facili e veloci che conquisteranno tutti!
Patate al forno piccanti
Collo di maiale arrosto con insalata di patate e cavolo
Assolutamente di prima classe! – Torta di Santa Clara, così cremosa che si scioglie in bocca
Straccetti di pollo ai peperoni: la ricetta del piatto saporito con croccante gratinatura
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita