7-Copriamo tutto con l’altro disco di impasto, quindi sigilliamo i lembi formando un cordoncino. Nel fare questa operazione, non esitiamo a eliminare gli eventuali eccessi di impasto.
Spennelliamo la focaccia con un po’ d’olio d’oliva, quindi bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta. Facciamo lievitare la focaccia per altri 30 minuti. Conclusa la seconda lievitazione, cuociamo la focaccia in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 – 30 minuti.
8-Ecco la focaccia appena sfornata! Facciamola intiepidire una decina di minuti prima di tagliarla e gustarla.
Mentre è ancora caldissima, possiamo coprirla con uno strofinaccio leggermente inumidito per renderla ancora più morbida!
9-Ecco una fetta della focaccia. Sono sicuro che rallegrerà le vostre tavole pasquali!
Plumcake soffice al limone: un dessert goloso e semplice da preparare
Cosce di pollo al forno: come renderle croccanti e succose!
Pane filante in padella: la ricetta dell’antipasto veloce e saporito
7 piante che attraggono energia positiva nella tua vita
Insalata di pasta all’uovo alla diavola
Riso e uova saltate in padella con cavolo e carota
Mescolare Rosmarino e Chiodi di Garofano: Un Accoppiamento Inaspettato che Cambierà il Tuo Modo di Cucinare
Torta al cioccolato e frutti di bosco
Risotto agli scampi: il fantastico antipasto di pesce