Mettete la farina in un’insalatiera con il sale e lo zucchero. Formate una fontana al centro e versatevi le uova leggermente sbattute con una forchetta.
Iniziate ad incorporare lentamente la farina con un cucchiaio di legno.
Quando il composto sarà diventato denso aggiungete poco a poco il latte freddo. Potete usare una frusta, ma sempre con delicatezza per evitare la formazione di grumi.
Quando tutto il latte sarà incorporato, l’impasto dovrà risultare abbastanza liquido. Se vi sembra troppo denso aggiungete un po’ di latte.
Aggiungere poi il burro fuso, mescolare bene.
Cuocere le frittelle in una padella ben calda (non c’è bisogno di grasso, è già nella pastella).
Versare un mestolino di impasto nella padella, ruotare per distribuire l’impasto sulla superficie, rimettere sul fuoco e quando la frittella diventa rossa è il momento di girarla.
Cuocete per circa un minuto da questo lato e il pancake sarà pronto.
Parmigiana di Melanzane Senza Frittura: Leggera e Deliziosa
Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma delizioso!
Crostata di zucchine
Torta vegetariana: facile da fare e perfetta per una cena golosa
Melanzane al forno: la ricetta vegetariana che conquista tutti
MUFFIN ALL’ARANCIA FACILI
Strudel di pasta sfoglia con prosciutto, molto gustoso e lo ripeteremo con piacere
Biscotti senza cottura: la ricetta veloce per dei dolci deliziosi!
Teneri e sugosi, farciti in questo modo sono la fine del mondo! Che bontà, ecco come farli: