Passaggio 21
Ha un diametro di circa 26 cm .
Passaggio 23
Tenere l’impasto allargandolo con il manico, per facilitare questa operazione potete rimettere l’impasto 10 minuti .
Passaggio 24
Effetto della fossetta premendo l’impasto con i polpastrelli .
Passaggio 25
Disponibili in pomodorini, tag in metallo, premendoli delicatamente per farli affondare nell’impasto .
Passaggio 26
Aggiungere le olive verdi intervallandole tra i pomodorini .
Passaggio 27
Preparare la base della focaccia con le foglioline di origano .
Passaggio 28
Irrora con l’olio extravergine di oliva .
Passaggio 29
Copiatela con la pellicola e la pellicola durerà circa 20 minuti.
Passaggio 30
Infornare la focaccia a 220 °C, in modalità statica, nella parte bassa del forno per circa 8 minuti, finché il fondo della focaccia non si staccherà dalla teglia alzandola con una paletta piatta. Mettete la focaccia nella parte centrale del forno per circa 12 minuti finché non avrà preso un bel colore dorato.
Passaggio 31
Preparare la base della focaccia .
Passaggio 32
Servita la focaccia barese .
Passaggio 33
Taglia la focaccia che è piccante e gustala in tutte le sue parti
Quadratini di banana e cioccolato: un dolce da morire!
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
Frittelle di zucchine: la ricetta facile per cuocerle o friggerle
Come conservare la carne fresca per non farla deteriorare
Cheesecake alle fragole: il modo più semplice per renderla cremosa e deliziosa
Lasagne zucca e spinaci
Gnocchi alle fragole: un dessert veloce e davvero delizioso
Involtini di lasagne con prosciutto e funghi
Basta grattugiare 3 patate, aggiungere 3 uova. Deliziosa ricetta di patate. Economico e facile