Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Zuppa di broccoli con pane alle erbe e aglio
Come preparare la torta più deliziosa, questa la adorano tutti!
Antipasto per spuntini, ideale per feste e meeting! Molto facile da preparare!
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Dolore Perdu: la ricetta autentica di mia nonna che risveglia la nostalgia
La migliore insalata di pasta caprese
Crepes Prosciutto e Formaggio: la ricetta gustosa per delle crepes salate
Fiocchi d’avena al forno con mele e noci