Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Twist di polpettone glassato al barbecue
Scopri la delizia dello stufato di zucchine turco
TORTA AL LIMONE
Crinkle cookies alle arachidi
Tortino freddo di tonno con frolla FAST: successo assicurato!
Pancake alle mele: un dessert perfetto e gustoso per la merenda!
Ricetta per pancake SUPER soffici, proprio come nei film!
Trucco favoloso per riparare falsa pelle di giacche, borse, scarpe o mobili