2. Pulisci solo la parte sporca
Inumidisci un asciugamano con aceto bianco e strofina delicatamente sulle macchie visibili. Ricordati di non fare troppa pressione e di assicurare la giusta ventilazione alla camera.
3. Pulisci con acqua e detersivo per bucato
Fai un’altra passata con acqua e detersivo delicato per bucato. Aiuterà a togliere lo sporco più in profondità e a togliere il forte odore dell’aceto. Usa poche quantità di detersivo e di acqua per evitare di deteriorare il tessuto.
4. Lascia asciugare bene
Molte persone usano un asciugacapelli per fare prima, ma lasciare asciugare in modo naturale è la migliore opzione. Apri le finestre e assicurati che il divano riceva la giusta corrente d’aria.
Attenzione: il metodo descritto sopra può essere applicato solo su divani e poltrone in tessuto o microfibra, non su quelli di pelle.
Thanks for your SHARES!
Torta di carote al cioccolato senza farina! Senza zucchero! Niente olio! Dietetico
Come apparecchiare la tavola a Natale: idee e consigli
Pernil al Horno: una delizia di maiale arrosto saporita
Riso appiccicoso al mango
FLAN DI ANANAS TORNITO
Questo piatto è così delizioso che lo cucino quasi tutti i giorni! Solo 3 ingredienti: una ricetta veloce per una cena leggera…
Ricetta Polpettone Ripieno Alla Mortadella
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
“Mangia e Diventa Sciocco”: Un Successo Ogni Volta!