2. Pulisci solo la parte sporca
Inumidisci un asciugamano con aceto bianco e strofina delicatamente sulle macchie visibili. Ricordati di non fare troppa pressione e di assicurare la giusta ventilazione alla camera.
3. Pulisci con acqua e detersivo per bucato
Fai un’altra passata con acqua e detersivo delicato per bucato. Aiuterà a togliere lo sporco più in profondità e a togliere il forte odore dell’aceto. Usa poche quantità di detersivo e di acqua per evitare di deteriorare il tessuto.
4. Lascia asciugare bene
Molte persone usano un asciugacapelli per fare prima, ma lasciare asciugare in modo naturale è la migliore opzione. Apri le finestre e assicurati che il divano riceva la giusta corrente d’aria.
Attenzione: il metodo descritto sopra può essere applicato solo su divani e poltrone in tessuto o microfibra, non su quelli di pelle.
Thanks for your SHARES!
Focaccia pugliese: la ricetta fatta in casa per renderla morbida e gustosa
Tiramisù della Foresta Nera
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi
Muffin al cioccolato
Rotolo di zucchine senza frittura: il secondo piatto strepitoso
Cheesecake di campagna, pronta da cuocere in 5 minuti
Ricetta per panini con salsiccia e mezzaluna per la colazione
Scopri la pianta che porta prosperità nella tua casa e dove posizionarla
Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super golosa