1-Tagliate le zucchine a cubetti e trasferitele in una padella capiente. Aggiungete uno spicchio d’aglio, mezzo bicchiere d’acqua, un filo d’olio d’oliva e infine salate e pepate secondo i vostri gusti.
Accendete il fuoco e cuocete le zucchine per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2-Spegnete il fuoco, fate intiepidire le zucchine per qualche minuto e trasferitele in una ciotola capiente. Decidete se lasciare l’aglio o eliminarlo prima di procedere.
Aggiungete una manciata di foglie di basilico e il formaggio grattugiato e frullate tutto con l’aiuto di un frullatore a immersione. Io faccio in modo di lasciare qualche pezzetto intero di zucchina, voi valutate in base ai vostri gusti a che punto fermarvi nel frullare il tutto. La crema di zucchine è pronta!
3-Srotolate la pasta sfoglia su una teglia rotonda dal diametro di 26 cm. Distribuite sulla base la crema di zucchine.
4-Distribuite adesso la scamorza tagliata a cubetti piccoli.
BISTECCA DI RIBEYE CON PATATE GRATINATE AL FORMAGGIO
Torrone tenero: la ricetta della tradizione con i consigli per prepararlo in casa
Sbriciolata pere e ricotta: la ricetta del dolce profumato e delizioso
Les Prussians: biscotti dolci e croccanti con 3 ingredienti!
Come preparare la salsa Criolla più ricca!
Torta fredda yogurt e ananas senza cottura
Come preparare la migliore moussaka del mondo!
Non friggo più le melanzane! La migliore ricetta di melanzane di sempre! Nel forno
Delizia Rovesciata all’Ananas