Consigli per rinfrescare la casa
Consigli per rinfrescare la casa – iMilanesi.Nanopress.it
Inoltre, il caldo elevato può influenzare anche il sonno notturno. Non riuscire a dormire bene la notte a causa dell’aria soffocante non è mai una buona cosa. Per tutti questi aspetti diventa quindi fondamentale mettere in atto strategie efficaci per rinfrescare la casa.
Se non vuoi utilizzare condizionatori o ventilatori, sappi che esistono diversi consigli che, durante le settimane più calde, ti permetteranno di avere un ambiente interno sempre abbastanza fresco.
In particolare ci concentreremo su un metodo utilizzato dagli antichi romani e da altre popolazioni del passato per rinfrescare le proprie case. Siete curiosi di scoprire questo segreto? Tutto quello che devi fare è leggere il paragrafo successivo.
Il metodo antico
Gli antichi romani praticavano la tecnica detta ombreggiatura. In pratica, tutte le finestre ripetutamente esposte al sole erano sempre chiuse e protette da tende o altri elementi in grado di fornire ombra. Tuttavia, per prendere aria fresca e rinfrescarsi, si aprivano solo le finestre della casa non esposte al sole.
Aprire le finestre all’ombra
Aprire le finestre all’ombra – iMilanesi.Nanopress.it
In assenza delle moderne tecnologie, questo era l’unico modo per i romani e le popolazioni del passato per mantenere fresche le proprie case. Questo segreto può essere sfruttato anche da te. Basta non aprire mai le finestre esposte al sole e lasciare aperte solo quelle all’ombra.
Chico Balanced con Banana: delizioso e facile
Ricetta della torta castigliana
Focaccia alla zucca: la ricetta del lievitato autunnale alto e soffice
Ecco perché mettere delle foglie di menta sul pavimento nei mesi di settembre e ottobre
Melanzane al forno: la ricetta vegetariana che conquista tutti
Torta crumble alle pere
Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Sformato di patate e pancetta: facile, veloce e buonissimo
Fegato di manzo con cipolle: un piatto classico ricco di sapore