Mai sentito parlare di umidità di risalita? Probabilmente l’avrete già notata sui muri di alcune case, ma non sapevate che si chiamasse così. Si tratta di acqua che sale dal terreno tramite i muri delle case, procedendo dalle fondamenta e andando in su. Solitamente è causata da una scarsa protezione impermeabilizzante delle fondamenta e dei muri e può provocare non solo danni alla casa, ma anche alla salute delle persone.
Tutto quello che c’è da sapere sull’umidità di risalita
Chiamata a volte umidità ascendente o umidità capillare, ecco che capita quando l’acqua presente nel terreno sale tramite i muri. Effettivamente, tipici materiali usati per costruire mura e fondamenta come malta, pietre e mattoni, fanno sì che l’acqua, per capillarità, si muova dal basso verso l’altro.
Questo fa sì che su mura e pareti della casa compaiano:
- aloni che vanno dal basso verso l’alto
- intonaco staccato o rigonfio
- pittura rovinata e sgretolata
- formazione di depositi salini che, spesso, sono confusi con muffa bianca
Patate al formaggio ranch e salsiccia affumicata
Topo d’agnello fondente
Paupiettes Fondenti con Panna e Verdure
Cotolette di cavolfiore segrete della nonna: una delizia per tutti!
Zucchine ripiene con ripieno cremoso di pollo
Preparazione dell’empanada russa: una deliziosa ricetta ispirata a un famoso chef
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
“Torta Nuvola: La Delizia Francese Tenerissima e Ariosa”
Insalata di Pasqua senza sforzo: un piatto veloce e delizioso per la tua tavola festiva!