Purtroppo per eliminare l’umidità da risalita non basta sbarazzarsi di aloni e intonaco danneggiato. Bisogna risolvere alla radice le cause che hanno portato a tale problematica. Certo, potete usare deumidificatori o cercare di riparare l’intonaco, ma sarebbe meglio pensare ad adottare, se possibile, sistemi di drenaggio e aerazione, cercando di creare delle barriere chimiche per fermare la risalita dell’umidità.
Non in tutte le case sarà possibile creare un vespaio areato, cioè un’intercapedine che permetta una maggior aerazione sotto al pavimento, ma valutate insieme agli esperti se sia possibile cercare di bloccare la risalta tramite l’uso di silicone, resine particolari o anche tramite sistemi di elettrosmosi.
Thanks for your SHARES!
7 consigli sui chiodi di garofano che ogni donna dovrebbe conoscere
L’irresistibile favorito delle feste: un’insalata indispensabile per ogni riunione!
Cheesecake ai frutti di bosco
Come togliere “l’appiccicoso” dai barattoli di vetro in pochi secondi
Barrette di marmellata di albicocche e cocco
Pasta e piselli
Sospirone Classico con Crema e Glassa
Un banchetto saporito senza paragoni: concediti la delizia di patate, prosciutto e pomodori!
Sublime torta cocco e Nutella senza cottura