Ragnatela
Ragnatela – iMilanesi.Nanopress.it
È molto importante agire per tempo, affinché i ragni non si diffondano troppo nel proprio ambiente domestico. Il modo più semplice per rimuovere le ragnatele è utilizzare una normale scopa. Puoi posizionare sopra i peli dei calzini di cotone o un normale panno in microfibra. Con questa scopa “speciale” potrai rimuovere la ragnatela dal soffitto con un’azione precisa e mirata dall’alto verso il basso.
Così facendo, però, dovrai fare attenzione alla presenza di un ragno nella rete. Dovrai catturarlo evitando di macchiare il muro.
Inoltre l’aspirapolvere sarà un altro strumento molto utile per effettuare questa specifica operazione di pulizia. Questo ti permetterà di evitare il rischio che il ragno o altri elementi della tela finiscano a terra o su altri oggetti. Pulirai a fondo il soffitto, rimuovendo polvere e ragnatele in modo molto pratico.
Ora scopriamo come non avere mai più ragnatele agli angoli del soffitto di casa vostra. Ecco alcuni rimedi naturali.
Come evitare la formazione di nuove ragnatele: ecco i consigli
Gli angoli del soffitto sono i luoghi che i ragni scelgono per tessere le loro tele. Concentrarsi maggiormente su questi punti durante la pulizia farà sì che questi elementi non si formino nel tempo. Se però avete poco tempo per effettuare queste insolite operazioni di pulizia, ci sono alcuni consigli naturali che fanno al caso vostro.
Gnocchi di Patate con Salsiccia, Cipolla e Zafferano
Rotolini ripieni di pasta fillo: la ricetta golosa, perfetta per il vostro antipasto
Savoiardi ripieni: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi senza cottura
Cornetti cremosi: renderli così soffici e buonissimi è semplicissimo!
Torta di ciliegie alla panna acida
Mobili da cucina sporchi? Usa questo ingrediente inaspettato per farli brillare: torneranno come nuovi
Tramezzini saporiti: 4 idee sfiziose per un antipasto da provare subito
Stelline Fritte all’Arancia
Tagliare il cavolo così, il metodo più pratico per il cavolo ripieno