Lenzuola, come non stropicciarle in lavatrice: il segreto delle lavanderie (Page 2 ) | October 14, 2024
Annonce:

Fare il bucato
Fare la lavatrice – iMilanesi.Nanopress.it
A seconda del materiale e del colore, le lenzuola vanno lavate a temperature diverse. Il lino bianco o il cotone, ad esempio, possono essere lavati anche a 60°, mentre quelli colorati necessitano di una temperatura mai superiore ai 40° per non rovinarli.

Advertisement:

Le lenzuola bianche vanno quindi sempre separate dalle lenzuola colorate, poiché richiedono programmi di lavaggio e temperature diverse.

Lenzuola e molti altri tessuti simili possono quindi correre il rischio di aggrovigliarsi e aggrovigliarsi durante il lavaggio. Un aspetto tutt’altro che ideale dal punto di vista estetico e pratico. Oltre a dare la sensazione di stropicciature, infatti, le lenzuola potrebbero non essere disinfettate al meglio proprio a causa di queste formazioni.

Per evitare fastidiose sgualciture, si consiglia quindi di inserire nel cestello solo le lenzuola, evitando di mischiare questi capi con altri indumenti o altra biancheria. Come accennato, tutti i capi richiedono programmi di lavaggio diversi. Scopriamo tutti gli altri consigli per il lavaggio ideale delle lenzuola. Ecco i dettagli.

Niente più lenzuola spiegazzate con questi consigli
Per lavare le lenzuola è quindi necessario effettuare un ciclo di lavaggio separato. Sarà poi importante inserire alcuni capi all’interno del cestello. Infatti, una lavatrice sovraccarica tende ad aggrovigliare i diversi elementi che vi si trovano. Le lenzuola hanno bisogno di spazio per potersi sdraiare al meglio. Inoltre, il detersivo non funzionerà al meglio su tutti gli articoli se il carico è eccessivo.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: