Per pulire i sandali di cuoio puoi usare il bicarbonato di sodio, ma se è trattato bisogna rimuoverlo con un panno inumidito con acqua e aceto. Questa combinazione può fare miracoli su questo materiale. Lascia agire il bicarbonato per un giorno interno prima di rimuoverlo.
Sandali di plastica. La maggior parte di questo tipo di calzature può essere lavato nella lavatrice e non ha bisogno di particolari cure. Se le macchie non dovessero venire via, applica qualche goccia di olio di albero del tè: è efficacissimo contro funghi e batteri che causano cattivi odori.
Sandali di sughero. Pulire questo tipo di sandali e farli durare a lungo è semplicissimo. Hai bisogno di acqua calda, una spazzola di setole e un sapone specifico per il sughero. Applica il sapone sui sandali, poi bagna la spazzola e strofina leggermente, senza fare troppa pressione. Una volta finito, risciacqua con acqua fredda e fai asciugare. Ricorda che il sughero è impermeabile.
Thanks for your SHARES!
Torta Cremosa: la deliziosa ricetta del dolce che si scioglie in bocca
Frittelle croccanti di zucchine con salsa cremosa allo yogurt
Nuvole senza farina al limone: la ricetta dei morbidi biscotti alle mandorle
Torta di fichi freschi e ricotta: morbida e facile da preparare
Paupiettes Di Manzo Con Verdure:
1 ANNO DI DETERSIVO PER BUCATO A MENO DI 10 EURO: BASTANO SOLO 2 INGREDIENTI
Involtini di baklava: la ricetta per un dessert friabile e delizioso
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua
Involtini croccanti di uova di cavolo cappuccio