3. Aeonium “kiwi”
Le piante grasse colorate sono tra le più apprezzate. L’Aeonium “kiwi” ha delle foglie verdi con un tocco di colore brillante sui bordi. Questa pianta è un ibrido un po’ più delicata delle altre piante appartenenti allo stesso genere.
L’Aeonium “kiwi” è a forma di rosetta, con foglie capaci di conservare molta acqua e dalla crescita lenta.
4. Gasteria gracilis
Questo genere di piante grasse, dalla forma simile all’aloe, è originaria del Sud Africa, dove cresce in condizioni di penombra e su terreni ben drenati. La pianta tollera condizioni di luce inferiori rispetto ad altre piante grasse, e proprio per questo motivo è perfetta per gli ambienti interni.
La Gasteria ha bisogno di poca acqua e va fertilizzata una volta l’anno. Ricorda di non esporla mai alla luce diretta del sole.
5. Crassula ovata “Gollum”
Questa pianta appartiene alla famiglia dell’albero di Giada e si adatta benissimo all’ombra. La Gollum si trova molto facilmente e può essere riprodotta con altrettanta facilità partendo da piccole talee.
Ha bisogno di luce, ma preferisce l’ombra nei climi particolarmente caldi. Può essere coltivata dentro casa, ma va messa vicino ad una finestra ben illuminata. Assicurati che sia dotata di un buon drenaggio e annaffia sporadicamente.