Frutto simbolo dell’autunno, il suo albero cresce nelle foreste di montagna e ne esistono molte varietà in tutto il territorio italiano. Le castagne sono i frutti degli alberi selvatici, mentre i marroni sono i frutti degli alberi coltivati.
La castagna contiene numerosi nutrienti, ed era ingrediente base della dieta dei nostri antenati. Con la sua farina si preparavano pane e pasta, ma il suo utilizzo si è ridotto nel tempo per via dell’avvento sul mercato delle farine raffinate, meno pregiate e più economiche.
Le castagne sono sazianti, contengono moltissimi nutrienti come fibre e minerali, e sono particolarmente utili contro l’anemia e la stanchezza, essendo un frutto particolarmente calorico.
Torta al limone facile con crème fraîche, ricetta semplice
Zuppa di Cavolo con Hamburger: Un Comfort Food Sano e Gustoso
🍽️ Patate e Pancetta
Delizioso e Pieno di Sapore: Ecco Come Preparare una Delizia Magica!
Come preparare gli Alfajores al limone ricoperti di cioccolato bianco
Torta salata peperoni e olive nere
Cotolette al forno
Marshmallow all’arancia: la ricetta veloce con solo 2 ingredienti
Pane al formaggio greco, potrei mangiarlo tutti i giorni, davvero delizioso!