Terriccio e annaffiatura
Il fiore di cera non ha bisogno di molto spazio, essendo una pianta epifita (cioè un vegetale che vive su un’altra pianta, senza nutrirsi a spese di essa). Di norma non è necessario trapiantare una hoya.
Conviene, tuttavia, cambiare il terriccio ogni 2 o 3 anni. Usa vasi di terracotta, che sono più porosi e quindi eliminano più facilmente l’eccesso di acqua dal terriccio.
Ciò è particolarmente importante poiché al fiore di cera non piacciono i ristagni di acqua. Ha bisogno di annaffiatura regolare, ma bisogna lasciare asciugare bene il terriccio per evitare che la pianta marcisca.
Umidità e temperatura
Il fiore di cera non sopporta le temperature fredde, al di sotto dei 10°C: per questo motivo bisogna fare attenzione durante l’inverno.
Per quanto riguarda l’umidità, questa pianta è abituata a vivere in contesti con umidità alta, tipica delle zone subtropicali e tropicali. Nonostante ciò, si adatta bene a contesti più asciutti.
Sfiziosi Rotolini di Sfoglia con Zucchine, Prosciutto e Galbanino
Ricetta unica❗ Nessuno indovinerà come li hai preparati! Semplici e deliziosi!
Torta senza cottura
Girelle Crema e Uvetta: La Ricetta dei Lievitati Sofficissimi e Super Golosi
Pulisci il cavolfiore, dividilo in cimette e impana in questo modo! Croccante e saporito, solo 30 minuti in forno. La ricetta:
Geranio: ecco come aiutare questa pianta a sopravvivere all’inverno
Maionese di avocado: gustosa, sana, vegetariana e adatta alla dieta
Torta al Cioccolato Senza Uova
Ciambelline piovose all’aceto, morbidissime e gustose, non sanno di aceto