3. Pulizia del lavello
Il lavello è uno dei punti della cucina più esposti a sporco e residui di cibo, ma può essere facilmente igienizzato con una pastiglia per lavastoviglie.
Occorrente:
- Una pastiglia per lavastoviglie
- Acqua calda
- Spugna morbida
Procedimento:
- Sciogli mezza pastiglia in una bacinella di acqua calda.
- Usa una spugna morbida immersa nella soluzione per pulire il lavello, strofinando le zone più macchiate o incrostate.
- Risciacqua con acqua fredda e asciuga con un panno pulito.
4. Pulizia dei mobili della cucina
Anche i mobili della cucina possono accumulare polvere e grasso. Una soluzione a base di pastiglia per lavastoviglie può essere utilizzata per pulire le ante dei mobili, le maniglie e le superfici esterne.
Occorrente:
- Una pastiglia per lavastoviglie
- Acqua calda
- Panno in microfibra
Procedimento:
- Sciogli una pastiglia in un litro di acqua calda.
- Usa un panno in microfibra imbevuto nella soluzione per pulire le superfici dei mobili.
- Passa un panno umido per rimuovere eventuali tracce di detergente e asciuga.
5. Pulizia del pavimento
Per completare la pulizia della cucina, puoi utilizzare la stessa soluzione a base di pastiglia per lavastoviglie per lavare il pavimento, garantendo una superficie sgrassata e lucida.
Occorrente:
- Una pastiglia per lavastoviglie
- Secchio con acqua calda
- Mop o panno per pavimenti
Procedimento:
- Sciogli una pastiglia in un secchio di acqua calda.
- Usa il mop o un panno per pulire il pavimento, insistendo nelle zone con macchie di grasso.
- Lascia asciugare all’aria.
Tortilla al forno con spinaci e uova
Morbidi e soffici dentro, semplicemente croccanti fuori!
CONTORNI AUTUNNALI 50 ricette semplici e gustose da provare
Barrette salutari di carote, avena e noci con crema di yogurt alla ricotta
Crostata salata rustica
FLAN ALLA VANIGLIA FATTO IN CASA
Come preparare la maionese di avocado: leggera e sana
7 consigli sui chiodi di garofano che ogni donna dovrebbe conoscere
Ricetta: Zuppa per una riduzione immediata della glicemia