Come curare il falangio
Il falangio sopporta bene l’inverno, a patto che la temperatura non scenda al di sotto dei 14°C. È bene mettere la pianta in luoghi ventilati ma senza correnti d’aria: per questo motivo la pianta si adatta bene agli spazi interni.
I germogli del falangio si presentano come dei piccoli fiori bianchi, che restano appesi e vengono circondati da numerose foglie verdi e bianche.
Annaffia il falangio con moderazione, evitando di fare ristagnare l’acqua. Spruzza dell’acqua sulle sue foglie un paio di volte al mese.
Non è necessario potare le foglie del falangio, giacché esse si seccano con facilità. Elimina le foglie secche per evitare che possano essere un focolaio di infezione per la pianta.
Concima ogni due settimane durante la primavera e l’estate. In inverno, concima una volta al mese.
Thanks for your SHARES!
Pizza cremosa con pollo bianco e aglio arrosto
Torta di riso con spinaci: una ricetta della tradizione di famiglia
Cantucci al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
La salsa è semplicemente deliziosa! Il vero ragù alla bolognese è ancora più buono il giorno dopo
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
insalata russa
Ricetta napoletana fatta in casa
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura
Torta caprese: la ricetta per preparare a casa un classico della pasticceria campana