Come curare il falangio
Il falangio sopporta bene l’inverno, a patto che la temperatura non scenda al di sotto dei 14°C. È bene mettere la pianta in luoghi ventilati ma senza correnti d’aria: per questo motivo la pianta si adatta bene agli spazi interni.
I germogli del falangio si presentano come dei piccoli fiori bianchi, che restano appesi e vengono circondati da numerose foglie verdi e bianche.
Annaffia il falangio con moderazione, evitando di fare ristagnare l’acqua. Spruzza dell’acqua sulle sue foglie un paio di volte al mese.
Non è necessario potare le foglie del falangio, giacché esse si seccano con facilità. Elimina le foglie secche per evitare che possano essere un focolaio di infezione per la pianta.
Concima ogni due settimane durante la primavera e l’estate. In inverno, concima una volta al mese.
Thanks for your SHARES!
Si scioglie in bocca, crostata allo zabaione senza farina
Costolette in salsa chipotle
Sarde marinate
La cena super-leggera con 6 zucchine, 2 uova e solo un po’ di farina
Come preparare le Tartellette con 5 ripieni diversi
Cestini di biscotti al cioccolato: friabili e super golosi!
Come riparare una cerniera lampo rotta o bloccata in pochi secondi con questi trucchi
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo