2. Acqua
Annaffia la sansevieria una volta a settimana, ma senza esagerare. Verifica l’umidità del terriccio prima di annaffiare e metti acqua solo se è asciutto.
La sansevieria resiste a periodi di siccità, ma il suo aspetto estetico ne risente.
3. Fertilizzanti
Non è necessario fertilizzare la sansevieria, ma se vuoi farlo puoi usare gusci d’uovo (ricchi di calcio) o acqua con bucce di patata.
Fertilizza una volta al mese per assicurare alla sansevieria i nutrienti di cui ha bisogno.
Thanks for your SHARES!
Ricetta quiche funghi e spinaci
Risotto zucca e gorgonzola: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
Seppie ripiene
Costolette di maiale al forno con patate
Torta Noci e Cioccolato: La Ricetta del Dolce Autunnale Morbidissimo e Goloso
Polenta con polpette al sugo
Torrone al pistacchio: la ricetta del dolce facile e super goloso
Con questa ricetta saranno ancora più soffici! Ecco il segreto per dei bomboloni con la crema semplicemente divini
Un nuovo dolce in 5 minuti dal gusto divino: si scioglie in bocca