2. Acqua
Annaffia la sansevieria una volta a settimana, ma senza esagerare. Verifica l’umidità del terriccio prima di annaffiare e metti acqua solo se è asciutto.
La sansevieria resiste a periodi di siccità, ma il suo aspetto estetico ne risente.
3. Fertilizzanti
Non è necessario fertilizzare la sansevieria, ma se vuoi farlo puoi usare gusci d’uovo (ricchi di calcio) o acqua con bucce di patata.
Fertilizza una volta al mese per assicurare alla sansevieria i nutrienti di cui ha bisogno.
Thanks for your SHARES!
Polpette di frittelle di patate: tutti chiederanno la ricetta
Spuma di mandorla
come preparare i pomodorini confit:
Torta al cioccolato senza cottura in 5 minuti
Torta di mele senza burro
La cena più deliziosa in 10 minuti: la ricetta di mia nonna
Coni di pasta sfoglia con crema: una dolcezza pronta in pochissimo tempo!
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono