Rustici Leccesi (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
Preparazione:
- Preparare la besciamella: In una casseruola, unisci la farina, l’olio extravergine e il latte. Mescola mentre cuoci a fuoco medio fino a ottenere una besciamella liscia. Aggiusta con sale, pepe e noce moscata.
- Preparare la sfoglia: Srotola la pasta sfoglia e utilizza un coppapasta di 10-12 cm di diametro per tagliare dei cerchi.
- Assemblare i rustici: Spennella un po’ di uovo sbattuto al centro del disco di pasta sfoglia. Posiziona un secondo cerchio di sfoglia sopra. Versaci un cucchiaino di besciamella, aggiungi la polpa di pomodoro e la mozzarella. Bagna i bordi con l’uovo sbattuto e chiudi con un altro disco, premendo i bordi per sigillare.
- Cottura: Trasferisci i rustici su una teglia foderata con carta forno e spennella la superficie con l’uovo sbattuto. Cuoci in forno statico a 180°C per 25 minuti, fino a doratura.
Servi i rustici leccesi ancora caldi e goditi il loro sapore autentico!
Advertisement:
Buon appetito!
Next: Ricetta per gli gnocchi di patate fatti in casa:
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Polpette di barbabietola: la ricetta del finger food sfizioso e colorato
Torta Impossibile
Pesto di rucola e pomodori secchi: il condimento semplice e gustoso
Ricetta quiche funghi e spinaci
Come coltivare un alberello di kiwi in vaso
Come preparare un diffusore naturale che scioglie la muffa dalle pareti
Sono felice di sapere che tu e tuo marito siete rimasti entusiasti di questa ricetta!
Come preparare un pesto di cavolfiori usando solo le foglie e il tronco: gustosa ricetta di riciclo
Cous cous con pollo