Un buon rimedio è costituito dal bicarbonato di sodio, da mischiare con acqua a filo. Ottenuto un composto pastoso, imbevi una spugna, passa sulla superficie interessata e con un secondo, rigorosamente inumidito, toglilo. Altrimenti, metti delle scaglie del sapone di Marsiglia, ricordandoti sempre di sciacquare. Una terza via è l’alcool denaturato, da versare in una bacinella d’acqua tiepida.
Adesso passiamo, però, allo step successivo. Anche una volta tolto sporco e polvere, il marmo rimane, talvolta, opaco. In tali circostanze prova un antico rimedio della nonna: una volta pulito e fatto asciugare bene, prendi un panno di lana, ad esempio di un vecchio maglione, e passalo sull’area che ha ormai perso un po’ di colore: conferirà una lucentezza da non credere!
Thanks for your SHARES!
Il dolce di Capodanno in 5 minuti
Muffin alle mele e noci facili e soffici in una ciotola
Insalata Hawaiana
Mobili da cucina sporchi? Usa questo ingrediente inaspettato per farli brillare: torneranno come nuovi
Quadretti ripieni di mele per accompagnare la colazione o la merenda
MC Toast fatti in casa: come farli perfetti in pochi minuti!
Torta 12 cucchiai
Pane di patate
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!