Adesso passa la scopa e il panno su tutte le piastrelle, sfregando sui punti più ostinati. Una volta passato il panno sulle mattonelle, prendi un altro panno asciutto e pulito e asciuga le piastrelle in modo da non lasciare residui di umidità che finirebbero col favorire la crescita di muffe.
Con questo sistema le piastrelle di ceramica torneranno ad essere brillanti come prima: aceto e limone hanno proprietà sgrassanti e lucidanti.
Ovviamente tutto ciò può essere fatto con le piastrelle di ceramica, non certo con quelle di marmo. Questo perché aceto e limone, essendo fortemente acidi, rovinano in maniera irreversibile qualsiasi superficie di marmo. Se in bagno hai delle piastrelle di marmo, semplicemente sostituisci l’aceto e il limone con del bicarbonato di sodio o con del sapone di Marsiglia. Anche questi due ingredienti, infatti, sono ottimi sgrassanti e sbiancanti.
Thanks for your SHARES!
Trecce soffici: questi saranno i panini più morbidi e dolci che tu abbia mai provato
Muffin di zucchine al formaggio
Involtini di salmone con formaggio fresco: uno spuntino facile ed elegante
Ricetta biscotti morbidi al burro
Le torte alla crema sembrano uscite da una costosa pasticceria: nessuno si rende conto che la crema qui è la più semplice
Involtini di pollo: la ricetta di un piatto gustoso e filante
Gulash Ungherese: Il Comfort Food dal Cuore dell’Europa
Pasta sfoglia salata con carne macinata e formaggio Per il ripieno:
Geranio: ecco come aiutare questa pianta a sopravvivere all’inverno