Naturalmente, nonostante le accortezze, con l’usura la formazione graffi è normale. Per eliminarli però, potete ricorrere a qualche trucchetto naturale. Prima di passare all’azione bisogna renderli evidenti, eliminando grasso e sporco che li ricoprono. Per farlo potete utilizzare è il detersivo per piatti. Questo prodotto, oltre ad essere un ottimo sgrassatore è delicato sulle superfici. Applicatelo su un panno in microfibra e strofinatelo sulle superfici. Naturalmente risciacquate con acqua pulita.
Per rimuovere i graffi potete utilizzare il dentifricio bianco. Questo prodotto contiene agenti abrasivi delicati che possono contribuire a migliorare l’aspetto delle superfici. Applicate il dentifricio sui graffi e strofinate con uno spazzolino seguendo la direzione dei segni fino a quando non saranno più evidenti. Per rimuovere il dentifricio sulla superficie, completate il lavoro strofinando la zona con un panno imbevuto di aceto bianco.
Torta di yogurt ai mirtilli sana (senza zucchero, senza farina, senza glutine)
Gnocchi di patate: la ricetta per farli perfettamente in casa
Focaccia alla zucca: la ricetta del lievitato autunnale alto e soffice
Farai questi Biscotti tutti i giorni! Buoni e facili con pochi ingredienti! Si sciolgono in bocca
Come rimuovere i graffi dalla tua auto con un semplice trucco
BRASATO AL BAROLO
“Hot Dog al Forno con Chili e Formaggio: la Cena Golosa che Conquista Tutti”
Come togliere il cerchio scuro intorno ai rubinetti
5 fertilizzanti organici fatti in casa per accelerare la crescita delle piante