Per quanto riguarda la pulizia del piano cottura invece, potete scegliere di utilizzare l’aceto versandone alcune gocce su un panno morbido e strofinandolo sulle superfici da pulire, oppure utilizzare il bicarbonato. Mescolatelo con acqua fino a ottenere una pasta densa. Applicate questa pasta sulle superfici sporche e lasciatela agire per alcuni minuti prima di rimuoverla con un panno umido.
Per lasciare un fresco profumo di pulito, potete scegliere di mescolare a qualsiasi soluzione naturale decidete di utilizzare, qualche goccia di olio essenziale a scelta. Se poi oltre a profumare la superficie volete anche igienizzarla potete optare per il tea tre oli.
Thanks for your SHARES!
Cachi: il frutto antiossidante e senza grassi che fa dimagrire e ritarda l’invecchiamento
Bombette pugliesi: la ricetta del secondo piatto strepitoso
Casseruola di gamberi all’aglio con salsa Alfredo
Straccetti di pollo al burro e limone
Polpette di tonno fritte croccanti: un antipasto sfizioso che piacerà a tutti!
Involtini di pollo avvolti nel bacon: la ricetta per un assaggio di sformato di carne
Gnocchi di Zucca alla Romana
Pasta alla carrettiera: la ricetta del piatto povero tipico della cucina siciliana
Torta Nuvola allo Yogurt – 4 Ingredienti