Passiamo al pavimento in marmo, una pietra in grado di regalare all’ambiente un tocco di eleganza e raffinatezza. Essendo una pietra naturale è importante preservarlo evitando di utilizzare prodotti acidi, come ad esempio l’aceto, l’acido citrico o la candeggina.
Per una pulizia perfetta e senza aloni, potete preparare un detersivo sciogliendo in 3 litri di acqua, un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido, 3 cucchiai di bicarbonato e 10 cucchiai di alcool denaturato. Questo detergente rimuoverà macchie e grasso senza rovinare il pavimento. Per lucidarlo, invece, potete ricorre ad un vecchio trucco della nonna. Strofinate l’intera superficie con un maglione di lana. Il pavimento sarà così lucido che potrete specchiarvi.
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Coppette Doppio Cioccolato Al Burro Di Nocciole: la ricetta del dolce del Cremino Italiano
Un dessert che scompare in un batter d’occhio: una ricetta salutare di Bratapfel-Hafer-Crumble di cui non ve ne pentirete!
Come fare la maionese fatta in casa Imparate a farla in casa per accompagnare vari pasti!
In casa valgono tanto oro, ma li butti sempre via. Ecco come riutilizzare le bucce di limone
Pitoni messinesi: la ricetta dello street food siciliano croccante e delizioso
Patate al forno con aglio e burro
Cotolette di carne ripiene con purè di patate cremoso