Passiamo al pavimento in marmo, una pietra in grado di regalare all’ambiente un tocco di eleganza e raffinatezza. Essendo una pietra naturale è importante preservarlo evitando di utilizzare prodotti acidi, come ad esempio l’aceto, l’acido citrico o la candeggina.
Per una pulizia perfetta e senza aloni, potete preparare un detersivo sciogliendo in 3 litri di acqua, un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido, 3 cucchiai di bicarbonato e 10 cucchiai di alcool denaturato. Questo detergente rimuoverà macchie e grasso senza rovinare il pavimento. Per lucidarlo, invece, potete ricorre ad un vecchio trucco della nonna. Strofinate l’intera superficie con un maglione di lana. Il pavimento sarà così lucido che potrete specchiarvi.
Orejas spagnole – Ricetta tradizionale galiziana
Come preparare le polpette di ceci con il pane raffermo
Colazione deliziosa in 5 minuti! I tuoi bambini lo adoreranno sicuramente!
Si preparano in pochissimi minuti e faranno felici tutti in famiglia!
Arrosto di Maiale Glassato al Miele e alla Soia
Sinfonia della Cheesecake della Foresta Nera
Patate ripiene al prosciutto
Gelato alla fragola fatto in casa, fatto senza gelatiera
Torta senza cottura: la ricetta del dolce cremoso da provare