- Preparare i pomodorini: Lava i pomodorini e asciugali. Puoi tagliarli a metà se sono grandi oppure lasciarli interi.
- Condire: In una ciotola, mescola i pomodorini con l’olio d’oliva, sale, pepe, zucchero e le erbe aromatiche. Se usi aglio, puoi aggiungerlo intero o tritato.
- Disporre sulla teglia: Fodera una teglia con carta da forno e disponi i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso l’alto (se li hai tagliati). Assicurati che siano disposti in un solo strato.
- Cottura: Preriscalda il forno a 120-140°C. Cuoci i pomodorini per circa 2-3 ore, fino a quando non sono appassiti e leggermente caramellati. Puoi lasciarli più a lungo se desideri una consistenza più concentrata.
- Raffreddare e conservare: Una volta cotti, lascia raffreddare i pomodorini e conservali in un barattolo di vetro. Puoi coprirli con un po’ d’olio per conservarli meglio in frigorifero.
Consiglio
I pomodorini confit sono ottimi anche per insaporire pasta, bruschette o piatti di carne e pesce!
Thanks for your SHARES!
La migliore ricetta alla parmigiana di pollo e melanzane
Mescolate i waffle con la Nutella, rimarrete a bocca aperta con questa ricetta! NON cuocere!
Biscotti ripieni di marmellata di fragole
per stimolare il metabolismo. Questo infuso può essere preparato anche durante il giorno.
Ricetta unica❗ Nessuno indovinerà come li hai preparati! Semplici e deliziosi!
Come friggere il fegato per renderlo morbido, gustoso e succoso: tutti i segreti della nonna
Arrosto di vitello in pentola: la ricetta per averlo tenero e succulento
Il trucco della nonna del versale del sale su un limone: ecco a cosa serve
Non gettare la tenda della doccia: così tornerà pulitissima