Mirto. Questa pianta aromatica è simbolo di pace e piacere. Il mirto elimina l’eccesso di umidità e rilascia sostanze che uccidono i batteri nell’aria.
Sansevieria. E’ capace di umidificare l’aria e di produrre molto ossigeno, oltre a neutralizzare le sostanze nocive rilasciate dai materiali sintetici.
Cipresso di Lawson. Questa pianta perenne, usata nel passato per i rimboschimenti, rinfresca e inumidisce l’aria, neutralizza la polvere e allevia mal di testa ed emicrania.
Kalanchoe. E’ una pianta molto carina, originaria del Madagascar, che aiuta a regolare l’umidità e il clima.
Ficus. Una delle piante ornamentali più diffuse, riempie l’aria di ossigeno, l’umidifica e neutralizza le tossine. Le foglie del ficus bloccano la polvere.
Thanks for your SHARES!
Piccata di pollo: la ricetta del secondo piatto cremoso e profumato
Crostata Morbida alla Frutta
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Bignè di pomodoro: croccanti fuori e morbidissimi e ricchi di sapori dentro!
Crêpes dolci e salate: la ricetta per una pastella perfetta in 5 minuti
Cos’è e come liberarsi dell’umidità di risalita?
Biscotti alle mele in 7 minuti! Facilissimo da preparare
Rose di Carnevale: la ricetta facile per roselline fritte friabili e leggere
Torta al cioccolato velocissima pronta per il forno in 2 minuti, ricetta in una tazza