Mirto. Questa pianta aromatica è simbolo di pace e piacere. Il mirto elimina l’eccesso di umidità e rilascia sostanze che uccidono i batteri nell’aria.
Sansevieria. E’ capace di umidificare l’aria e di produrre molto ossigeno, oltre a neutralizzare le sostanze nocive rilasciate dai materiali sintetici.
Cipresso di Lawson. Questa pianta perenne, usata nel passato per i rimboschimenti, rinfresca e inumidisce l’aria, neutralizza la polvere e allevia mal di testa ed emicrania.
Kalanchoe. E’ una pianta molto carina, originaria del Madagascar, che aiuta a regolare l’umidità e il clima.
Ficus. Una delle piante ornamentali più diffuse, riempie l’aria di ossigeno, l’umidifica e neutralizza le tossine. Le foglie del ficus bloccano la polvere.
Thanks for your SHARES!
Sublime torta cocco e Nutella senza cottura
Crosticina croccante e mollica alveolata La ricetta passo passo per fare il pane con le vostre mani
Biscotti alle mele tritate
Banane au chocolat en pâte feuilletée : vous n’avez jamais testé un snack aussi facile et délicieux !
Les Prussians: biscotti dolci e croccanti con 3 ingredienti!
I benefici delle castagne: abbassano il colesterolo, rigenerano i nervi e combattono l’anemia
Torta alla Carota e Mela
Zeppolone di San Giuseppe al caffè: un dessert delizioso e cremoso
Pastello del cielo con 1 vaso di guindas corneadas nel corno in 30 minuti