Gli oggetti in argento sono tra i più preziosi che conserviamo nelle nostre case: che siano anelli, bracciali, collane, ma anche posate o altri oggetti decorativi, quasi sempre hanno un valore affettivo oltre che economico.
L’argento ha, tuttavia, una pecca: col tempo tende ad annerire e a perdere la sua brillantezza naturale. Si tratta di un fenomeno completamente naturale e, per fortuna, risolvibile.
Questo metallo assume una colorazione scura e opaca per via dell’esposizione all’idrogeno solforato dell’aria. La reazione chimica che si produce colpisce lo strato superficiale dell’oggetto, e proprio per questo motivo è possibile recuperarlo.
Patatine fritte: il segreto per renderle perfette
Pollo fritto dolce e piccante con glassa al miele
Frutto di ciliegia
Deliziosa millefoglie ai lamponi: una ricetta gourmet da assaporare
Perdiamo peso e torniamo in salute insieme con questa ciotola di gamberi e verdure!
La famosa torta allo yogurt che fa impazzire tutto il mondo! Torta deliziosamente paradisiaca!
Focaccia barese
Frittelle dolci: non potrai fermarti a una
Sciroppo di Fragole Fatto in Casa