Passaggio 8
Salare e pepare, portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma. Cuocere lo spezzatino di manzo lentamente e con il coperchio per circa 2 ore, aggiungendo altra acqua se si asciuga troppo.
Passo 9
Controllate la cottura della carne che dovrà risultare tenera e non stopposa. Fate ridurre la salsa per qualche minuto a fuoco vivace, quindi servite lo spezzatino di manzo ben caldo.
Conservazione:
Lo spezzatino di manzo si conserva per 2 giorni in frigorifero, in un apposito contenitore di vetro. Può essere congelato se usate carne fresca.
Palline di cioccolato senza cottura con cocco e arachidi
Caramelle alle mele: la ricetta semplice e deliziosa
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Niente zucchero, niente forno! Una sorpresa super veloce! Si scioglie in bocca
Biscotti ai fichi
Ogni volta che preparo questo piatto gli ospiti mi chiedono la ricetta.
PARMIGIANA DI PATATE
Zeppolone di San Giuseppe al caffè: un dessert delizioso e cremoso