Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli (Page 2 ) | November 4, 2024
Annonce:
  1. Reidratazione dei pomodori secchi:

Porta a ebollizione una pentola con l’acqua e l’aceto in parti uguali. Questo passaggio serve a reidratare i pomodori e a conferire un leggero sapore acidulo.

Advertisement:

Immergi i pomodori secchi nella soluzione di acqua e aceto e lasciali cuocere per 4-5 minuti.

Scolali e adagiali su un panno pulito o carta da cucina, tamponandoli bene per rimuovere l’umidità. Lasciali asciugare completamente per alcune ore, preferibilmente tutta la notte.

  1. Preparazione dei vasetti:

Sterilizza i vasetti in vetro facendoli bollire in acqua per 10-15 minuti o passandoli in forno a 100°C per 15 minuti. Assicurati che siano ben asciutti prima di utilizzarli.

  1. Condimento dei pomodori:

Una volta asciutti, disponi i pomodori secchi nei vasetti, alternandoli con spicchi d’aglio tagliati a fettine, il peperoncino (se lo usi) e le erbe aromatiche (come origano o foglie d’alloro). Aggiungi un pizzico di sale se lo desideri.

Advertisement:
  1. Conservazione sott’olio:

Versa l’olio extravergine d’oliva nei vasetti, coprendo completamente i pomodori. Utilizza una forchetta per eliminare eventuali bolle d’aria.

Assicurati che i pomodori siano completamente sommersi nell’olio. Se necessario, aggiungi altro olio dopo qualche giorno, poiché i pomodori potrebbero assorbirne un po’.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: