- Chiusura e riposo:
Chiudi bene i vasetti con coperchi sterilizzati e conservali in un luogo fresco e buio. Aspetta almeno una settimana prima di consumarli, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Consigli:
Varianti di aromi: puoi aggiungere altre spezie come semi di finocchio, pepe nero in grani o capperi, per arricchire il gusto.
Conservazione: una volta aperti, conservali in frigorifero e assicurati che i pomodori restino sempre coperti dall’olio per evitare muffe. Durano diverse settimane in frigo se ben conservati.
Questa ricetta ti permetterà di ottenere dei pomodori secchi sott’olio saporiti e perfetti per accompagnare pane, formaggi, o arricchire piatti di pasta e insalate.
Thanks for your SHARES!
Torta « Mangia e Diventa Sciocco », Fatta più volte e un successo ogni volta!
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
Ricetta facile per le uova alla spagnola
Torta di albicocche e crema pasticciera buonissima
I migliori consigli per stendere i tessuti colorati al sole
POLPETTONE DI TONNO E RICOTTA AL FORNO
Involtini di salsiccia: la ricetta facile per un antipasto britannico molto amato
Non posso crederci! Ho portato queste “scoregge di alce senza cuoco” a una festa e se ne sono andate in un attimo.
Le melanzane sono più buone delle patate fritte!