- Chiusura e riposo:
Chiudi bene i vasetti con coperchi sterilizzati e conservali in un luogo fresco e buio. Aspetta almeno una settimana prima di consumarli, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Consigli:
Varianti di aromi: puoi aggiungere altre spezie come semi di finocchio, pepe nero in grani o capperi, per arricchire il gusto.
Conservazione: una volta aperti, conservali in frigorifero e assicurati che i pomodori restino sempre coperti dall’olio per evitare muffe. Durano diverse settimane in frigo se ben conservati.
Questa ricetta ti permetterà di ottenere dei pomodori secchi sott’olio saporiti e perfetti per accompagnare pane, formaggi, o arricchire piatti di pasta e insalate.
Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti
Ricetta del pane al pistacchio
Torta magica: la ricetta per un dolce irresistibile dalle diverse consistenze
Il trucco del sale nel WC risolve questi problemi che tutti noi abbiamo
L’ingrediente naturale che toglie le macchie opache dai bicchieri istantaneamente
Polpettone ripieno con mortadella e pistacchio: la ricetta del secondo piatto sfizioso
Maionese di carota, deliziosa, sana e adatta alla dieta: ecco come si prepara
Biscotti ai fichi
Ricetta facile del budino di frutta mista