Mentre la pasta sfoglia si raffredda, preparate la crema; Scolate la ricotta dall’eventuale acqua rimasta, quindi aggiungete lo zucchero a velo e mescolate con una frusta elettrica (3).
Versate più volte la panna liquida (4) e poi lasciate montare fino a ottenere un composto abbastanza sodo e compatto.
Incorporate manualmente le gocce di cioccolato fondente (5) aiutandovi con una spatola; riporre poi la crema in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Versare la crema in una sac à poche, anche senza bocchetta. Disponete il primo strato di pasta sfoglia su un piatto da portata e ricopritelo con la crema (6). Posizionate sopra il secondo strato di pasta e ripetete il procedimento una seconda volta.
Concludete infine con l’ultimo strato di pasta sfoglia, sul quale spolverate abbondante zucchero a velo per decorare. Ora siete pronti per servire la vostra deliziosa millefoglie con ricotta (7).
Thanks for your SHARES!
Come preparare dei deliziosi toast ripieni di patate e formaggio: ricetta facile e gustosa
Ricetta: Crepes di spinaci: gustosissime, semplici e a basso contenuto calorico
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
Torta al cioccolato soffice al burro, pronta in 15 minuti
Triangoli di patate croccanti con salsa allo yogurt all’aglio
Hubby’s con la panna
Casseruola di polpette con enchilada al formaggio
Come fare la maionese fatta in casa Imparate a farla in casa per accompagnare vari pasti!
Budino al latte senza bagnomaria o Leche Asada