Consigli di cottura:
Mescola costantemente la crema al limone durante la cottura per evitare grumi e garantire una consistenza liscia.
Assicurati che i gusci di pasta sfoglia siano completamente cotti e dorati prima di toglierli dal forno.
Per un sapore di limone più forte, aggiungi della scorza di limone extra alla crema.
Puoi preparare il ripieno di crema al limone in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a 2 giorni prima di assemblare le crostate.
Se non hai stampi per crostate, puoi usare uno stampo per muffin per dare forma ai gusci di pasta sfoglia.
Benefici nutrizionali:
Buona fonte di vitamina C: Grazie al succo e alla scorza di limone.
Aumento del calcio: Il latte nel ripieno aggiunge calcio alla ricetta.
A basso contenuto di grassi: Il ripieno di crema al limone è leggero e non troppo ricco, il che lo rende un dessert relativamente a basso contenuto di grassi. Fonte di carboidrati: la pasta sfoglia fornisce carboidrati energizzanti.
Ricetta napoletana fatta in casa
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
Panna Cotta Al Cioccolato Fondente
Mio marito mi chiede di preparare questa torta 3 volte a settimana! La torta più deliziosa!
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Le patate con le zucchine hanno un sapore migliore della carne! Ricetta semplice ed economica!
carbonara Kartoffeln, megalecker!
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Millefoglie, il dolce cremoso che piacerà a tutti