Sale: a piacere
Pepe nero: a piacere
Paprika affumicata: 1 cucchiaino (facoltativo)
Panna (20% di grassi): 150 ml (5 fl oz)
Burro: 1 cucchiaio per friggere
Istruzioni
Passaggio 1: preparare la pastella per pancake
Mescolare il Pastella
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente il latte e la farina, sbattendo fino a quando la pastella non sarà liscia e senza grumi. Aggiungi l’olio d’oliva.
Cuoci i pancake
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Ungi leggermente con un po’ d’olio se necessario. Versa una piccola quantità di pastella nella padella, inclinando la padella per ricoprire uniformemente la superficie.
Cuoci per 1-2 minuti su ogni lato, o fino a quando il pancake non sarà dorato e si girerà facilmente. Trasferisci su un piatto e ripeti con la pastella rimanente. Metti da parte i pancake finiti.
Passaggio 2: prepara il ripieno di cavolo
Cuoci il cavolo
In una padella o pentola grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e cuoci fino a quando non diventa traslucida. Aggiungi l’aglio tritato e fai rosolare fino a quando non sarà profumato.
Aggiungi il cavolo tritato nella padella e cuoci, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si ammorbidisce. Condire e aggiungere la panna
La merenda della nonna è pronta
Funghi alla Stroganoff deliziosamente cremosi
Vantagli di sfoglia alla cannella: la ricetta dei dolcetti profumati con 3 ingredienti
Crema al Limone Senza Uova, Amido o Farina
paella
Torta Lamington: ricetta deliziosa per un classico australiano
Sospiri di monaca: la ricetta dei dolcetti messinesi con crema di ricotta
Triangoli di patate croccanti con salsa allo yogurt all’aglio
Come conservare la carne fresca per non farla deteriorare